Strani rumori dall’impianto di riscaldamento? Scoprite cosa può causarli -
Quando
accendiamo il riscaldamento, ci aspettiamo solo calore e comfort. Ma se
iniziamo a sentire suoni insoliti provenire dall’impianto, è importante
capire da dove arrivano: dai radiatori o dalle tubazioni? La distinzione
è fondamentale per identificarne le cause e intervenire correttamente.
Rumori che provengono dai radiatori
Gorgoglii o
borbottii
Questi suoni, simili all’acqua che ribolle, indicano la presenza di aria nei
radiatori. L’aria ostacola la circolazione dell’acqua calda, causando un
riscaldamento irregolare. In questo caso, la soluzione più semplice è spurgare
i radiatori tramite l’apposita valvola.
Fischi o
sibili
Se il radiatore emette sibili costanti, potrebbe trattarsi di una valvola
parzialmente chiusa o difettosa, oppure di una pressione troppo elevata
nell’impianto. Verificare la pressione tramite il manometro e regolarla ai
valori consigliati è sempre un buon primo passo.
Ticchettii
metallici
Quando il metallo si riscalda e si dilata, può produrre colpetti secchi o
ticchettii, specialmente se il radiatore è a contatto con materiali rigidi
come muri o pavimenti. Anche se innocui, questi rumori possono essere attenuati
con piccoli accorgimenti nell’installazione.
Rumori che provengono dalle tubazioni
Colpi secchi
(“colpo d’ariete”)
Se si sentono rumori forti e improvvisi nelle tubazioni, si tratta
probabilmente del cosiddetto colpo d’ariete, causato da un’interruzione
brusca del flusso d’acqua. Questo fenomeno può essere dannoso per l’impianto e
spesso richiede l’installazione di ammortizzatori di pressione.
Sibili o
fischi continui
Anche nelle tubazioni, fischi o sibili possono indicare flussi d’acqua
troppo veloci o valvole difettose. Una pompa impostata su una
velocità troppo alta può causare questo problema.
Rumori
continui o irregolari
Se i suoni sono persistenti e difficili da localizzare, potrebbe trattarsi di incrostazioni,
fanghi o ostruzioni all’interno delle tubazioni. In questi casi è utile eseguire
un lavaggio chimico dell’impianto o installare filtri defangatori.
Individuare
l’origine e il tipo di rumore è il primo passo per mantenere l’impianto
efficiente e prevenire guasti. Se i rumori persistono, è consigliabile
rivolgersi a un tecnico qualificato per un controllo approfondito.